GUERRA E POLITICA
Se l’assunto clausewitziano, secondo cui la guerra è la prosecuzione della politica con altri mezzi, risponde al vero, ne consegue che le indicazioni politiche hanno un peso determinante negli esiti…
LA GUERRA PROSSIMA VENTURA
Se il declino americano e dell’unipolarismo – due cose sovrapponibili, ma non necessariamente identiche – sono ormai un dato evidente, la questione più urgente è quindi capire quando e come…
IL GIALLO KHERSON
C’è stata un'improvvisa accelerazione nelle vicende della guerra ucraina, determinata dalla decisione russa di ritirarsi dalla riva destra del Dniepr nella regione di Kherson. Proviamo ad analizzarne i possibili motivi,…
BIG CLASH
Anche se siamo ormai assuefatti ad un ritmo informativo incalzante, che ci porta ad una percezione accelerata degli avvenimenti, e che al tempo stesso induce un parallelo bisogno di velocità …
COSE TURCHE
Un'analisi della strategia di Ankara, nel Mediterraneo ed oltre, alla luce del nuovo mondo multipolare che si sta delineando. Opportunità e rischi per la 'Sublime Porta', tra NATO e Russia.
UNA GUERRA D’ATTRITO
“In fisica l'attrito è una forza che si oppone al movimento o allo spostamento di un corpo relativo alla superficie su cui si trova: se si manifesta tra superfici in…
‘SIRIANIZZAZIONE’ DEL CONFLITTO?
Torna a porsi la questione di una eventuale sirianizzazione del conflitto Ucraino; lo fa, da ultimo, l’analista militare russo Boris Rozhin, autore del canale Telegram Colonel Cassad.
APPUNTI BELLICI D’AGOSTO
In questo inizio di agosto sembra che, invece della tanto attesa offensiva ucraina verso Kherson, stia per prendere avvio una nuova, massiccia offensiva russa. In particolare, si segnalano una serie…
CINA-USA
Mentre Blinken ha suggerito che Washington vuole che più paesi puniscano la Russia per la sua offensiva militare contro l'Ucraina, Wang ha messo in guardia contro qualsiasi tentativo di aggravare…