LA CINA NE HA ABBASTANZA… XI SMASCHERA IL BLUFF DI TRUMP
di Larry C. Johnson, sonar21.com, 10 ottobre 2025 — Traduzione a cura di Old Hunter Donald Trump e i cittadini statunitensi stanno per imparare una lezione molto dura e costosa.…
anomalie nel paradigma
di Larry C. Johnson, sonar21.com, 10 ottobre 2025 — Traduzione a cura di Old Hunter Donald Trump e i cittadini statunitensi stanno per imparare una lezione molto dura e costosa.…
In una svolta scientifica che potrebbe trasformare l’assistenza sanitaria globale, i ricercatori cinesi hanno svelato una terapia con cellule staminali in grado di invertire sia il diabete di tipo 1…
“Chiediamo semplicemente agli Stati membri e alla dirigenza del Segretariato di seguire rigorosamente tutti i principi della Carta delle Nazioni Unite senza doppi standard”. Poi il suo pensiero conclude: “Solo…
L’idea tanto discussa di un ritorno militare statunitense all’aeroporto di Bagram è più un miraggio geopolitico che una vera e propria strategia, ideato per distrarre dal vero obiettivo di Washington:…
Con le sanzioni del Trump 2.0, gli Stati Uniti hanno lasciato l’India di fronte al difficile compito di proteggere la propria partecipazione finanziaria in Iran, gestendo al contempo i rapporti…
di Emmanuel Todd, substack.com, 11 settembre 2025 — Traduzione a cura di Old Hunter Ecco la traduzione in inglese di una recente intervista rilasciata in Giappone. Parlare regolarmente in Giappone…
La notizia più importante proveniente dalla Cina nell'ultimo mese è la parata militare tenutasi a Pechino il 3 settembre per celebrare la sconfitta dei giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale.…
Gli incontri della SCO, la Shanghai Cooperation Organization, in Cina la scorsa settimana (2 e 3 settembre) hanno compiuto un notevole passo avanti nel definire come il mondo si dividerà …
Oh, che spettacolo! Un ballo pan-asiatico, pan-eurasiatico, crossover tra il Sud del mondo, con la scintillante e dinamica Tianjin sullo sfondo, apprezzato come tale dalla stragrande maggioranza del pianeta, mentre…
L'editoriale di Aleksandr Dugin per Multipolar Press inquadra Russia, Cina e India come il nucleo di civiltà della multipolarità , sostenendo che il rafforzamento della loro alleanza riflette il declino egemonico…