STASERA ASCOLTIAMO UN PO’ DI…
Per il settimo appuntamento della nostra rubrica musicale parliamo ancora di jazz con l’intimismo interpretativo di Marco Evangelista.
anomalie nel paradigma
Per il settimo appuntamento della nostra rubrica musicale parliamo ancora di jazz con l’intimismo interpretativo di Marco Evangelista.
Alcune brevi note sul rapporto NATO-Russia, sul come l’approccio statunitense si riveli pericolosamente inadeguato e sul perché l’irrilevanza politico-militare dell’Europa si traduca in un potenziale suicidio. Piaccia o non piaccia…
Arriva o non arriva? La più mediatica delle controffensive dei tempi moderni, più volte annunciata, non ha ancora preso corpo, ma la finestra temporale entro cui può iniziare si restringe…
Per il sesto appuntamento della nostra rubrica musicale parliamo di jazz e colonne sonore cinematografiche con l’ultimo lavoro di Manuele Montanari.
Per il quinto appuntamento della nostra rubrica musicale ci dedichiamo al pop raffinato e seducente di Kiki Orsi.
Realizzata dal Canale Telegram https://t.me/MarCosent Versione in inglese: https://marcocosentino.substack.com/p/perception-of-deaths-from-covid-19 Riassunto Scopo di questo studio era mostrare la fattibilità di un’indagine sulla percezione dei decessi da COVID-19 e da vaccini COVID-19…
Mentre il mondo si polarizza e si assiste sempre più di frequente a un distacco tra l’occidente ed il resto del mondo, la guerra in Ucraina si avvia probabilmente a…