LA DEMOCRAZIA CAPOVOLTA
LA DEMOCRAZIA CAPOVOLTA Nel 1983 il presidente statunitense Ronald Reagan vara la National Security Decision Directive 77 con lo scopo di riorganizzare il corpo diplomatico statunitense. A partire da quel…
anomalie nel paradigma
LA DEMOCRAZIA CAPOVOLTA Nel 1983 il presidente statunitense Ronald Reagan vara la National Security Decision Directive 77 con lo scopo di riorganizzare il corpo diplomatico statunitense. A partire da quel…
Il Pakistan, la “Terra dei Puri” è uno Stato giovane, nato nel 1947 con la sofferta “Partizione” dall’India britannica, per dare spazio politico democratico alle aspirazioni di autonomia dei musulmani.…
Questo libro, uscito in Francia col titolo Comprendre le conflit israélo-palestinien des origines à nous jours (Kontre Kulture, Dijon 2024), si rivolge “a tutti coloro il cui interesse per la…
Un viaggio appassionante nella comprensione dei meccanismi di un mondo in forte cambiamento, in cui viene raccontata in maniera avventurosa, brillante, ed energica quella delicatissima e densissima fase di transizione…
Il politologo argentino Norberto Rafael Ceresole (1943-2003), autore di una trentina di libri fra cui questo Caudillo, esercito, popolo, può vantare un curriculum militante di tutto rispetto: oltre ad essere…
L’ultimo libro dello storico e antropologo Emmanuel Todd “La Sconfitta dell’Occidente” è calato sul dibatto odierno come un lampo che sopraggiunge di colpo a squarciare il buio della notte. Ciò…
Ultimo libro, particolarmente significativo in questo momento, di Daniele Perra con prefazione di Hanieh Tarkian: "Fintanto che gli studi accademici sulle relazioni internazionali, il diritto internazionale, la storia e la…
Tanti saggi e articoli hanno per oggetto la teoria di genere e le sue implicazioni: essi descrivono fatti e iniziative analoghi, ma differiscono per una diversa attenzione verso leggi, regolamenti,…
Nella multiforme evoluzione dell’Eurasiatismo come dottrina, si è posta la necessità, ad ormai quasi un secolo dal fiorire di questo movimento di pensiero, di riassumerne i fondamenti e darne una…
“Leggere la storia per acquisire saggezza, guardare al passato per capire il presente” (cit. Liu Kan) Il 2024 è un anno importante per la Repubblica Popolare Cinese. Ricorrono ben due…