ANCHE IL SENEGAL ANNUNCIA L’ESPULSIONE DELLE TRUPPE FRANCESI DAL 2025

DiRedazione

1 Gennaio 2025
Nel suo discorso di fine anno pronunciato ieri 31 dicembre 2024, il presidente senegalese Bassirou Diomaye Faye ha annunciato la fine di tutte le presenze militari straniere nel 2025, confermando quanto già anticipato (e riportato dal nostro canale) a fine novembre. Dopo Mali, Burkina Faso, Niger e Costa d’Avorio, la Francia riceve un altro benservito.

Il Senegal espellerà le forze straniere dal 2025. Il presidente Bassirou Diomaye Faye ha confermato che il Paese intende eliminare ogni presenza militare straniera a partire dal 2025. Il 28 novembre Diomaye Faye aveva già lasciato intendere che la Francia avrebbe chiuso le sue basi militari in Senegal, durante un’intervista all’AFP, senza però specificare una tempistica. Ne avevamo parlato sul nostro canale Telegram. Nel discorso alla nazione di ieri, il presidente senegalese ha annunciato, invece, una data per la partenza delle forze armate straniere.

“Ho incaricato il Ministro delle Forze Armate di proporre una nuova dottrina di cooperazione in materia di difesa e sicurezza, che comporterà la cessazione di ogni presenza militare straniera in Senegal a partire dal 2025”, ha dichiarato Diomaye Faye.

L’inizio dell’operazione è previsto a breve, sotto il coordinamento del ministro delle Forze armate senegalese. “Ho incaricato il ministro delle Forze armate di proporre una nuova dottrina di cooperazione in materia di difesa e sicurezza, che comporterà, tra le altre conseguenze, la fine di tutte le presenze militari di paesi stranieri in Senegal entro il 2025“, ha detto Bassirou Diomaye Faye.

Sostenitore di un panafricanismo di sinistra, Bassirou Diomaye Faye chiede una rottura totale con il sistema in vigore. Eletto su una piattaforma basata sulla sovranità e l’autonomia dall’estero, il capo dello Stato senegalese intende fare la differenza mettendo in pratica le sue promesse elettorali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *