IN BADEN-WÜRTTEMBERG UN’APP AVVISA GLI UTENTI DI RISPARMIARE ENERGIA DALLE 8 ALLE 11

DiRedazione

3 Gennaio 2025
Nel sud-ovest della Germania l’elettricità scarseggia e gli operatori invitano gli utenti a risparmiare. Per ridurre i costi e le emissioni di CO2, gli abitanti del Baden-Württemberg dovrebbero consumare meno elettricità possibile venerdì dalle 8:00 alle 11:00.
A Stoccarda il gestore TransnetBW consiglia agli utenti di tenere spenta la lavatrice. Foto: picture Alliance / Zoonar

Fonte: Bild

La capacità di trasporto delle linee elettriche dal nord della Germania al sud-ovest è stata sovrautilizzata, ha riferito tramite l’app “StromGedacht” il gestore della rete di trasmissione TransnetBW di Stoccarda.

Per stabilizzare la rete sarebbero necessarie grandi quantità di energia elettrica proveniente da centrali elettriche convenzionali e dall’estero, si legge poi.

Nel 2024, la Germania ha importato più elettricità che mai dai suoi vicini europei.

Rimandare il bucato: «Con il vostro aiuto si potranno ridurre i costi elevati di queste misure per la collettività e si potranno risparmiare le emissioni di CO2», continua il messaggio.

Non si devono temere interruzioni di corrente. “Tuttavia, TransnetBW deve fare più del solito per mantenere stabile la rete.” Se possibile, non utilizzare gli elettrodomestici che richiedono molta energia elettrica nei periodi indicati. Questi includono, ad esempio, lavatrici e lavastoviglie, stufe, forni, asciugatrici, stufe elettriche e aspirapolvere.

L’app “StromGedacht” mostra quando è opportuno consumare poca corrente Foto: Bernd Weißbrod/dpa

I veicoli elettrici o le batterie (di computer portatili, ecc.) non dovrebbero essere caricati tra le 8:00 e le 11:00, quando è possibile evitarlo. Tali dispositivi dovrebbero invece essere alimentati dalla batteria per ridurre il carico sulla rete elettrica.

L’app StromGedacht intende incoraggiare le persone a spostare il consumo energetico pianificato in fasi in cui l’elettricità disponibile è sufficiente e non sono necessarie misure compensative (il cosiddetto ridispacciamento).

Secondo le informazioni precedenti, le unità familiari private rappresentano circa un quarto del consumo di elettricità. I privati ​​potrebbero, quindi, dare un contributo importante allo sgravio della rete elettrica risparmiando elettricità o posticipando i consumi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *