LA TECNOLOGIA MAGNETICA CINESE PUÒ RILEVARE I SOTTOMARINI STEALTH STATUNITENSI, DICE UNO STUDIO

DiRedazione

17 Febbraio 2025
L’annunciata svolta della Cina nel tracciamento magnetico potrebbe rendere obsoleti i sottomarini stealth statunitensi in uno scenario di guerra a Taiwan.
I sottomarini stealth della Marina degli Stati Uniti potrebbero essere più facili da rilevare con la nuova tecnologia magnetica cinese. Foto: Twitter

Fonte: Asia Times

La nuova tecnologia cinese di rilevamento delle scie magnetiche potrebbe segnare la fine della guerra sottomarina stealth? Una recente ricerca cinese suggerisce di sì.

Questo mese, il South China Morning Post (SCMP) ha riferito che i ricercatori della Northwestern Polytechnical University (NPU) di Xian, in Cina, hanno svelato un nuovo metodo di rilevamento in grado di identificare anche i sottomarini più furtivi tracciandone le scie magnetiche.

Il team, guidato dal professore associato Wang Honglei, ha scoperto che i campi magnetici generati dalle scie dei sottomarini, come quelli della classe US Seawolf, possono essere rilevati utilizzando magnetometri aviotrasportati. Questa tecnica potenzialmente rivoluzionaria sfrutta le interazioni magnetiche tra gli ioni dell’acqua di mare disturbati dal movimento del sottomarino e il campo geomagnetico della Terra.

Lo studio, pubblicato sul Journal of Harbin Engineering University a dicembre dell’anno scorso, indica che velocità, profondità e dimensioni del sottomarino influenzano l’intensità di queste firme magnetiche. A differenza dei tradizionali metodi di rilevamento acustico, le scie magnetiche non possono essere silenziate e lasciano una traccia persistente.

La ricerca cinese arriva dopo l’incaglio della USS Connecticut nel Mar Cinese Meridionale nel 2021, che, tra l’altro, ha evidenziato le crescenti sfide delle operazioni stealth in acque contese. A mano a mano che la Cina integra il tracciamento magnetico nella sua più ampia “rete di morte” di tecnologie di rilevamento, la guerra navale subacquea potrebbe subire una trasformazione.

La rapida evoluzione delle tecnologie di rilevamento dei sommergibili minaccia la tradizionale furtività e l’utilità strategica dei sottomarini che, a loro volta, potrebbero richiedere innovazioni nella progettazione dei sottomarini, nelle contromisure e nelle strategie operative per mantenere la loro rilevanza nei conflitti futuri.

Ambienti poco profondi come lo Stretto di Taiwan riducono l’efficacia dei sistemi sonar tradizionali, mentre tecnologie come la Magnetic Anomaly Detection (MAD) introducono nuove capacità di rilevamento e limitazioni che complicano la localizzazione dei sottomarini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *