L’UCRAINA E LA ZONA PERICOLOSA
L’Ucraina sta entrando in una zona pericolosa. L’esercito ucraino sta esaurendo uomini e materiali e, cosa ancora peggiore, importanti reparti dell’esercito sono intrappolati dalle forze russe a Pokrovsk, Zaphorize e…
anomalie nel paradigma
L’Ucraina sta entrando in una zona pericolosa. L’esercito ucraino sta esaurendo uomini e materiali e, cosa ancora peggiore, importanti reparti dell’esercito sono intrappolati dalle forze russe a Pokrovsk, Zaphorize e…
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha votato la Risoluzione 2803, presentata dagli Stati Uniti, e relativa alla situazione nella Striscia di Gaza. Approvata con 13 voti a favore e due…
di Patrick Lawrence, scheerpost.com, 18 novembre 2025 — Traduzione a cura di Old Hunter Forse avete visto il video reso pubblico il 1° novembre in cui Itamar Ben-Givr è in…
CodePink ha affermato che il piano “lascerà la Palestina nelle mani di un’amministrazione fantoccio, assegnando agli Stati Uniti, complici del genocidio, il ruolo di nuovi gestori della prigione a cielo…
Sei qui perché sai qualcosa. Ciò che sai non puoi spiegarlo, ma lo senti… come una scheggia nella tua mente. di ESC, escapekey.substack.com, 17 novembre 2025 — Traduzione a cura…
L’amministrazione Donald Trump si è infine tolta la maschera. Ciò che in precedenza poteva essere considerato come ambizione imperialista o retorica da Guerra Fredda è stato ora ufficialmente proclamato come…
“È chiaro che la repressione internazionale della causa palestinese non conosce limiti”. di Jon Queally, commondreams.org, 15 novembre 2025 — Traduzione a cura di Old Hunter Richard Falk, novantacinquenne studioso…
La Russia dichiara costantemente i propri interessi, obiettivi e preoccupazioni in materia di sicurezza, ma l’Occidente di solito ignora queste affermazioni, considerandole irrilevanti e rifiutandosi di consultarsi con lei sulle…
Redazionale, voltairenet.org, 14 novembre 2025 • L’Operazione Midas dell’Ufficio ucraino anticorruzione (NABU) si è concentrata sulla società pubblica di energia nucleare Energoatom, il cui fatturato annuo è di circa quattro…
La strategia geopolitica della Russia per il 2026 non si basa più su grandi alleanze, ma sulla creazione di corridoi economici resilienti – oleodotti, collegamenti ferroviari, servizi energetici e progetti…