Ultimi articoli
‘VITTORIA’ È UNA PAROLA PERICOLOSA
Le armi della propaganda aprono il fuoco sempre prima di quelle sul campo. Preparano il terreno alle seconde. E – all’interno del fuoco propagandistico – ogni mutamento di linguaggio indica…
TUG OF WAR
In inglese, tiro alla fune si dice ‘tug of war’, che letteralmente sarebbe ‘tipo di guerra’. Un espressione che si addice perfettamente a quanto sta accadendo in Ucraina, ma non…
IL SUPREMATISMO USA ALLA PROVA
Negli ultimi decenni, negli Stati Uniti ha preso il sopravvento una strana alleanza tra l’elite globalista democratica ed i circoli neocon. Questo grumo di potere è unito dalla visione messianica…
L’INDUSTRIA DEL CINEMA, SPECCHIO E AVANGUARDIA DI QUESTA SOCIETÀ. PARTE 2: LE PRODUZIONI
Dietro le quinte del mondo dell'industria cinematografica: per comprendere più a fondo la nostra società. I personaggi che popolano quel mondo incarnano l’avanguardia tronfia e decadente dello spirito di questo…
DOLCHSTOßLEGENDE E NARRAZIONE COVID: CENTO ANNI DI DISTANZA, STESSO MECCANISMO
La "Dolchstoßlegende" ("leggenda della pugnalata alla schiena") è un mito sociale ed una mossa propagandistica con la quale i nazionalisti tedeschi addossarono le colpe della sconfitta della Germania imperiale nella…
LE PELLE DELL’ORSO
Gli imperi, così come ogni altra forma di organizzazione umana, sorgono, vivono e poi decadono. Nella fase di formazione, un impero manifesta una forma di aggressività espansiva, nella fase di…
L’OFFENSIVA D’INVERNO
Nella straordinaria dissociazione che caratterizza la narrazione della NATO, da un lato ci si ostina a vaticinare un’impossibile vittoria ucraina, mentre dall’altro si discute di una offensiva russa data ormai…
L’INDUSTRIA DEL CINEMA, SPECCHIO E AVANGUARDIA DI QUESTA SOCIETÀ. PARTE 1: LE SCUOLE
L'industria cinematografica è lo specchio più limpido del progressismo ideologico, dell'omologazione del pensiero. E tutto questo ha inizio dalle scuole. Comprenderlo in profondità può aprire nuovi spazi di azione?
NEL TRITACARNE
Dopo quella di Mariupol, un’altra sanguinosa battaglia casa per casa si sta combattendo nel settore centrale del fronte ucraino e, come quella, ha non solo un valore simbolico, ma anche…
L’OCCHIO DELLA MEMORIA DI APICHATPONG WEERASETHAKUL
Jessica, la protagonista del film, è figura di noi occidentali moderni, di malati che vanno in cerca di spiegazioni facili, di “soluzioni”. Al contrario, è solo la verità profonda che…