Chi si siederebbe mai a un tavolo con un nemico sul punto di soccombere all’implosione? I dirigenti americani hanno sacrificato la sicurezza nazionale per decenni nel perseguimento della superiorità nazionale. Ulteriori forniture di armi all’Ucraina non garantiranno la vittoria a Kiev, ma porteranno solo a un’escalation. Questo non è nell’interesse degli Stati Uniti, che dovrebbero innanzitutto prendersi cura della propria popolazione.
Lorenzo Maria Pacini per Strategic Culture Foundation – Traduzione di Old Hunter
Un problema politico generazionale
Qualcuno potrebbe chiedere alla leadership politica americana, di qualsiasi fazione essa sia, se si è resa conto che gli USA non sono più i padroni del mondo. Se la risposta è no, servirebbe un ampio dossier di aggiornamento, da consegnare molto rapidamente alla scrivania del presidente di turno.
Non c’è più tempo. Ripetiamo: non c’è più tempo.
Gli Stati Uniti sono nel mezzo di una crisi politica che affligge tutto l’Occidente (che peraltro è direttamente influenzato dagli USA) e non sono ancora riusciti a risolverla. Ciò rappresenta uno svantaggio importante a livello internazionale, perché tutto intorno c’è un mondo che avanza, in chiave multipolare, con un gran numero di governi e popoli che non vogliono più rimanere sotto il tallone dell’invasore e che si ribellano, alcuni attraverso i mercati, altri attraverso le partnership, altri attraverso le rivoluzioni.
In tutto questo, gli Stati Uniti sono nel mezzo di una crisi sociale senza precedenti che rispecchia quella politica. La fine dell’Occidente, come ha detto Oswald Spengler, è più forte di quanto si pensi. A nessuno importa più degli americani, perché fondamentalmente non ci sono più politici che hanno a cuore l’America, mentre hanno piuttosto a cuore i propri interessi. Questo processo di separazione tra governance-rappresentanza-popolo è uno dei punti più delicati di una fase di transizione che porterà l’intera umanità a dover ripensare i processi politici attraverso cui le società si organizzano. Il problema è che gli Stati Uniti sono ancora un sistema politico imperialista con tentacoli in tutto il mondo, e il dollaro è la valuta principale che domina il pianeta da quasi un secolo, quindi le conseguenze di questa debacle saranno ugualmente senza precedenti. La metastasi finale di una società malata non può essere evitata.
Il problema generazionale americano si riflette molto nella politica estera del Paese: se è vero che c’è una magistrale coerenza con la pianificazione a lungo termine che è stata stabilita all’inizio del XX secolo, è altrettanto vero che le cose non sono andate come strateghi e analisti si aspettavano. Ora bisogna fare i conti con la realtà. Gli USA hanno un sistema educativo molto esclusivo, lobbista, elitario legato a pochi gruppi di potere, la cui dipendenza dalle “matrici” di Londra e Tel Aviv rende complesso il successo dei candidati. Molti sono chiamati ma pochi sono eletti, per parafrasare il noto versetto evangelico. Invece, le masse sono state nutrite con un’istruzione che ha prodotto un impoverimento generale, un abbassamento improvviso delle competenze e un danno culturale irreparabile, avviando un processo che si autoperpetua attraverso i suoi stessi successi (che sono in realtà fallimenti). Chi penserà agli americani in futuro? Nemmeno gli attuali candidati alle elezioni sono riusciti a trovare il numero minimo di successori.
Mentre la retorica belligerante continua, gli USA vengono destabilizzati da un’immigrazione illegale senza precedenti, che risolve le proteste sociali con la violenza o con qualche dose di nuovi psicofarmaci economici, producendo un po’ di nuovo intrattenimento di massa per mantenere la protesta entro limiti tollerabili. Forse a nessuno importa davvero cosa accadrà nel “Nuovo Mondo” dall’altra parte dell’Oceano Atlantico. O forse gli importa abbastanza da lasciare che l’assassino muoia di morte propria.
Il sacrificio deve valere la vittoria
Da un punto di vista strategico, la situazione è abbastanza nota. Il fronte occidentale, ça va sans dire, non ha mai ottenuto alcun reale vantaggio militare. Sono state spese cifre incalcolabili per rifornire l’Ucraina di armi di ogni tipo, da quelle più vecchie che sono state tirate fuori dagli arsenali post-sovietici a quelle di più recente fabbricazione, di pari passo con l’addestramento (tuttora in corso) dei comandanti e delle unità speciali ucraine, che, ricordiamolo, non sono ancora entrate in gioco nel conflitto, dove invece sono state inviate reclute e riserve.
I paesi che sostenevano il conflitto sul versante occidentale hanno dovuto modificare i loro bilanci statali per soddisfare le richieste di Zelensky e trasformare le loro economie in economie di guerra, laddove era più o meno possibile e conveniente. L’intera Europa, su richiesta degli Stati Uniti d’America, è entrata in una lenta fase di riarmo come non accadeva dalla seconda guerra mondiale.
La colorata macchina industriale delle armi ha dato miliardi di dollari alle aziende di armi. Quanti F-16 sono stati forniti all’Ucraina? Quanti F-35 sono in fase di preparazione? Quanti ATACMS sono in discussione al Congresso in questi giorni? E dal Parlamento europeo, un perfetto vassallo obbediente, quali modelli di missili sono all’ordine del giorno? Ci siamo abituati a sentir parlare di armi come se stessimo parlando di partite sportive con i nostri atleti preferiti, esultando ed emozionandoci mentre sentiamo il costo di un dispositivo in grado di uccidere migliaia di persone. Ma la guerra non è un gioco, non è uno scherzo.
Sebbene la possibilità di colpire più a fondo e più duramente in Russia possa risollevare il morale degli ucraini, è la battaglia sul campo che determinerà l’esito del conflitto, e lì Kiev sta perdendo. Anche in termini di guerra dell’informazione, non ci sono più risultati particolari, e ormai anche i media mainstream si sono resi conto che qualcosa non va. La retorica della battaglia ideale per l’Ucraina è stata riproposta in tutti i modi, senza portare a nessun risultato significativo se non quello di convincere qualche giovane ad andare al fronte per diventare carne da macello.
Anche se ulteriori armi occidentali non avrebbero portato alla vittoria di Kiev, potrebbero espandere o intensificare la guerra, e questo non è nell’interesse dell’America. Le simpatie degli alleati sono comprensibilmente per l’Ucraina, nonostante la spinta sconsiderata della NATO verso il confine russo. Tuttavia, la loro prima responsabilità è verso le loro nazioni, motivo per cui non hanno mai mantenuto la loro famigerata promessa del 2008 di portare Ucraina e Georgia nell’alleanza transatlantica. Nessuno era disposto a scendere in guerra con la Russia per nessuno dei due paesi.
La guerra per procura sta confondendo il confine sottile tra guerra e pace.
Per quanto tempo ancora dovrà essere abusata la pazienza degli altri attori internazionali che stanno osservando? Il conflitto non rimarrà solo entro i confini dell’Europa e, se così fosse, la seconda guerra mondiale e la successiva guerra fredda ci hanno insegnato, decenni fa, che nessuna guerra è più “nazionale” e confinabile. I paesi europei hanno relazioni con numerosi altri stati non europei, che hanno tutto l’interesse a proteggere i propri affari e a non perdere da un conflitto prolungato per volere della prepotente Lady degli Stati Uniti.
E come ne trarrebbero vantaggio gli USA? La prospettiva è quella di un’escalation globale in cui la maggioranza non è più dalla parte degli americani, e questo è ormai un fatto indiscutibile.
Gli Stati Uniti si trovano ad affrontare una serie di rischi molto gravi e se non ne terranno conto, il danno sarà irreparabile.
Una domanda molto seria: cosa resterà dopo?
Se è vero che gli armamenti e la manodopera forniti sono riusciti a rallentare, almeno in parte, la riconquista russa, è altrettanto vero che non c’è stata alcuna vittoria. Ciò è comprensibile se si tiene presente che l’Operazione Militare Speciale non è una guerra convenzionale e che è stata deliberatamente combattuta secondo i criteri strategici della guerra ibrida totale fin dall’inizio. Gli americani non hanno mai voluto provare a vincere il conflitto immediatamente, altrimenti avrebbero seguito un’altra strategia, più aggressiva militarmente e coinvolgendo i paesi europei in una guerra-lampo fin dall’inizio.
Quello che è stato fatto, invece, è un lento lavoro di riorganizzazione dell’intero Occidente in chiave anti-multipolare, andando contro le iniziative già avanzate prima di febbraio 2022 da Russia, Cina e altri Paesi che si stavano liberando dall’egemonia anglo-americana. Gli USA hanno condotto l’Europa in un abisso, più di prima, dopo quasi un secolo di occupazione militare, sottomissione politica, schiavitù economica e devastazione culturale. Ora non c’è scelta: o la rivoluzione totale o la partecipazione all’ultimo atto di questo macabro teatro, la cui regia farà comunque profitti, non importa se nel breve o nel lungo periodo. Un principio strategico molto importante è non sacrificare mai qualcosa o qualcuno se non si ha qualcosa da guadagnare. E gli USA lo sanno bene.
Al momento della campagna elettorale statunitense, continuiamo a sentire parlare di “diplomazia” per cercare di risolvere il conflitto in Ucraina… o, forse, in verità è per cercare di risolvere la guerra interna degli Stati Uniti? Perché a dire il vero, senza una nazione stabile, nessuna diplomazia ha senso. Chi si siederebbe mai al tavolo con un nemico in procinto di soccombere all’implosione? Con quale credibilità gli Stati Uniti si permettono ancora di alzare la voce contro il “resto del mondo”?
La domanda allora è: cosa resterà dopo? È una domanda che forse ci poniamo troppo tardi.