L’accordo di Google per l’acquisto del peso massimo israeliano della sicurezza informatica Wiz per 32 miliardi di dollari non sarà solo la più grande acquisizione di Google di sempre. Con questa operazione, il gigante della tecnologia importa anche una nuova importante coorte di ex cadetti dell’intelligence militare israeliana dell’Unità 8200.
di Wikileaks

Google ha raggiunto un accordo per l’acquisto della società di sicurezza informatica Wiz per 32 miliardi di dollari in quella che sarebbe la più grande acquisizione di sempre da parte del gigante della tecnologia, nello stesso momento in cui si trova ad affrontare una potenziale rottura del suo impero di Internet.
La proposta di acquisizione annunciata martedì fa parte dell’aggressiva espansione di Google nel cloud computing durante un boom dell’intelligenza artificiale. La frenesia sta spingendo la domanda di data center in grado di fornire la potenza di calcolo per la tecnologia AI e intensificando la concorrenza in questo spazio tra Google e altre due potenze tecnologiche, Microsoft e Amazon.
Se la transazione interamente in contanti sarà approvata dalle autorità di regolamentazione, Wiz entrerà a far parte di Google Cloud, una parte sempre più importante del suo business separata dalle operazioni di ricerca e pubblicità che rappresentano la maggior parte dei 350 miliardi di dollari di entrate annuali della società madre di Google, Alphabet.
Associated Press, 18 marzo 2025
Wiz è stata fondata da quattro moschettieri tecnologici, che si sono incontrati nell’esercito israeliano e hanno prestato servizio insieme nell’IDF per quasi un decennio. Assaf Rappaport, 40 anni, Yinon Costica, 41, Ami Luttwak, 40 anni, e Roy Reznik, 35 anni, si sono formati nella famosa unità d’élite dell’intelligence militare israeliana 8200, che ha creato una comprovata esperienza nello sfornare imprenditori tecnologici seriali e fondatori di startup tra cui Nice, Palo Alto Networks, CyberArk e Waze.
Levine attribuisce l’audacia e il successo di Wiz all’esperienza dei suoi fondatori nell’esercito.

Fonte: Times of Israel, 20marzo 2025
L’Unità 8200 è un’unità specializzata di intelligence dei segnali israeliana, equivalente alla NSA, e la più grande unità militare singola delle Forze di difesa israeliane. È dietro lo sviluppo di “Lavender”, un sistema di intelligenza artificiale utilizzato per automatizzare gli obiettivi di assassinio nel genocidio di Gaza: “…l’IDF li ha bombardati nelle case senza esitazione, come prima opzione. È molto più facile bombardare la casa di una famiglia. Il sistema è costruito per cercarli in queste situazioni”.

Quelli che escono dall’Unità 8200 sono ampiamente rappresentati nel settore delle startup tecnologiche israeliane, creando un canale per il personale dell’intelligence militare da assorbire nel settore tecnologico globale tramite l’ecosistema del capitale di rischio: “…quasi il 50% dei fondatori le cui aziende sono state acquisite per oltre 100 milioni di dollari nell’ultimo decennio hanno prestato servizio nell’unità [8200]”.
Questa pipeline si estende fino alla cima. Guy Rosen, Chief Information Security Officer (CISO) di Meta, è uscito dall’Unità 8200.
Informazioni open source hanno identificato centinaia di individui formatisi nell’Unità 8200 inseriti in Google, Meta, Microsoft, LinkedIn e Amazon:
L’acquisizione di Wiz da parte di Google è un’escalation di questo schema. Tutti i 1800 dipendenti di Wiz rimarranno impiegati durante la transizione e tutti e quattro i fondatori di Wiz sono ex agenti dell’Unità 8200. La potenziale acquisizione è stata descritta dal Times of Israel come una “nuova piuma sul cappello dell’intelligence militare israeliana”.
Oggi più che mai, Google non è ciò che sembra: “Quello che Lockheed Martin è stata per il ventesimo secolo, le aziende di tecnologia e sicurezza informatica lo saranno per il ventunesimo”, secondo l’ex CEO di Google Eric Schmidt e Jared Cohen, ex direttore di Google Ideas.