LA GERMANIA CAMBIA NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ
Diffidenti del nuovo, i tedeschi optano per l'usato sicuro. Senza grandi sorprese rispetto ai sondaggi, la CDU incassa il voto della classe media, scottata da quattro anni di governo Scholz.…
anomalie nel paradigma
Diffidenti del nuovo, i tedeschi optano per l'usato sicuro. Senza grandi sorprese rispetto ai sondaggi, la CDU incassa il voto della classe media, scottata da quattro anni di governo Scholz.…
Huffpost prova a spiegarci perché Elon Musk e George Soros non possano essere messi sullo stesso piano e, di conseguenza, uno sia preferibile all'altro. Così facendo, però, palesa il solito…
L'ISIS possedeva "mezzi, motivazioni e capacità esclusive per dispiegare l'iprite solforosa nell'attacco del 2015". Queste le conclusioni dell'OPAC. Nove anni di titoli cubitali sui mainstream, film, documentari, inchieste, hashtag di…
Nell'odierno "mondo libero" niente fa più paura della libertà di pensiero. La dialettica è un retaggio del passato, il pensiero critico viene percepito come una minaccia, il voto popolare come…
La società occidentale si sta ormai sfaldando in due grossi tronconi. Un fenomeno che viene da lontano, ma che con la pandemia e la stretta autoritaria dei governi ha subito…
Che cosa ha detto Mario Draghi al Global Solutions Summit 2021: a) Il globalismo è un paradigma irreversibile. Problemi e conflitti si risolveranno sempre più in futuro con soluzioni globali,…
La prova conclusiva che la neolingua è diventata l'idioma comune al giorno d'oggi è data dal fatto che i fanatici dell'inclusione sono i primi a rallegrarsi dell'esclusione dei loro avversari…
Google restringe ulteriormente i margini della libertà di espressione sul Covid-19. Le nuove linee guida vietano, tra le altre cose, contenuti che raccomandino l'uso di ivermectina o idrossiclorochina per la…
Cacciari sogna di ripristinare di colpo la supremazia dei principi fondamentali sanciti dalle costituzioni sullo strapotere delle corporation private. In sé, niente di sbagliato, anzi. Il suo è un appello…
Intervistato da Lilli Gruber a Otto e mezzo, l’ing. Carlo De Benedetti dice che con Salvini e la destra al governo l’Europa ci chiuderebbe i rubinetti finanziari. Ha ragione. Occorre…