SCUOLA. DIGITALIZZARE LA DIDATTICA, RIFORMATTARE IL PENSIERO UMANO
La scuola fra globalizzazione, neoliberismo, metaverso e transumanesimo.
anomalie nel paradigma
La scuola fra globalizzazione, neoliberismo, metaverso e transumanesimo.
È una corsa contro il tempo quella dei milanesi per salvare lo stadio Meazza. Il 10 novembre scatta il vincolo della Sovrintendenza per la sua tutela che viene imposto in…
Da città a Società per Azioni: il mondo-mercato e la guerra per l'accesso al territorio.
Quattro anni fa veniva trovato morto lo scopritore della prima cura al mondo contro il Covid
Modello Milano, modello smart city: l'assalto al territorio sulle macerie della città storica.
Michele Cantoni è un musicista italiano che vive a Betlemme da vent'anni. Lo abbiamo incontrato per capire cosa sta succedendo in Cisgiordania e per seguire i suoi importanti progetti a…
Dalla guerra in Angola al genocidio in Rwanda, dai pozzi del Kuwait alle miniere brasiliane, dai contadini senza terra agli operai delle capitali asiatiche, dal Sahel all'Amazzonia, le fotografie di…
Dall'elezione preparata dalla "mafia di San Gallo" ai rapporti con il WEF e le élite globaliste, dallo stravolgimento delle rivelazioni alla chiusura delle chiese durante la pandemia, dal culto del…
Dopo le accuse a padre Moscone dell’ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede. alcuni intellettuali scendono in campo a fianco del vescovo di Manfredonia e firmano una lettera aperta.
"Che i perseguitati d’un tempo si siano trasformati in oppressori è per noi il fatto più drammatico, quello su cui ci sembra più necessario far leva". Così scriveva Italo Calvino…