MOLDAVIA: ALTRE ELEZIONI GESTITE DALL’UE
Le elezioni di domenica in Moldavia hanno seguito un copione simile a quello accaduto in Romania, con lo spettro di “interferenza russa” invocato per giustificare il coinvolgimento radicale dell’UE e…
anomalie nel paradigma
Le elezioni di domenica in Moldavia hanno seguito un copione simile a quello accaduto in Romania, con lo spettro di “interferenza russa” invocato per giustificare il coinvolgimento radicale dell’UE e…
di Ruel F. Pepa, globalresearch.ca, 14 settembre 2025 — Traduzione a cura di Old Hunter I recenti sviluppi rivelano una preoccupante escalation nelle già tese relazioni tra NATO e Russia,…
L’articolo di Karl Sanchez riporta l’interessante intervento di Lavrov al Future Forum 2050 dove l’anziano diplomatico, con le solite maniere signorili e garbate, espone senza reticenze la sua visione della…
Anche supponendo che il processo di voto in sé fosse impeccabile, le elezioni sono state “truccate” sin dal momento in cui i risultati di novembre sono stati annullati e al…
La lotta tra liberal-globalisti e populisti-nazionalisti in Romania si è conclusa a favore dei primi dopo il ballottaggio presidenziale di domenica, preceduto dall'annullamento del primo turno da parte delle autorità…
La vittoria del candidato di destra George Simion al primo turno delle elezioni presidenziali rumene è stata celebrata da alcuni esponenti della destra come una vittoria populista. Secondo questa analisi,…
Kenneth Schmidt riferisce che George Simion dell'Alleanza per l'Unione dei Romeni ha ottenuto il 40,69% nel primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, mentre i nazionalisti si uniscono contro l'ingerenza…
Marine Le Pen è stata bandita dalle elezioni presidenziali francesi del 2027. Questo è il titolo: nessuna metafora, nessuna sfumatura, solo la dura lama che cade. Non l'hanno sconfitta nell'arena…
Kenneth Schmidt sostiene che la democrazia rumena è morta il 9 marzo, quando la Commissione elettorale ha escluso il nazionalista Călin Georgescu dalla ripetizione delle elezioni presidenziali, rischiando la guerra…
Kenneth Schmidt osserva che la repressione di Călin Georgescu da parte dell'establishment rumeno — per mezzo di azioni legali, oscuramento sui media e accuse dubbie — ha galvanizzato le fazioni…