IL PRESIDENTE DELLA GUERRA
Trump si è spacciato per un presidente di pace, in contrasto con i presidenti precedenti, come Obama. Ma è tutt'altro: non è migliore dei suoi predecessori, con l'eccezione che non…
anomalie nel paradigma
Trump si è spacciato per un presidente di pace, in contrasto con i presidenti precedenti, come Obama. Ma è tutt'altro: non è migliore dei suoi predecessori, con l'eccezione che non…
Israele è profondamente frammentato. Lo scisma è diventato aspro e acceso, poiché entrambe le parti si vedono coinvolte in una guerra esistenziale per il futuro di Israele. Il linguaggio utilizzato…
Quando la ragione si addormenta, tutto diventa possibile: l'abuso delle parole, la manipolazione della storia, la distorsione della verità , la crudeltà più efferata. Ce lo ha descritto Goya più di…
Il conflitto in Ucraina incarna il declino tecnocratico previsto da Oswald Spengler, con Mosca che abbraccia il destino storico mentre l'Occidente guidato dalle macchine crolla sotto la sua stessa arroganza.
Sapendo con largo anticipo che la Russia l'avrebbe rifiutato, gli Stati Uniti e l'Ucraina hanno annunciato in pompa magna che l'accordo per il cessate il fuoco era "alla corte della…
La vera lotta per il potere non si decide sul campo di battaglia, ma nel dopoguerra, quando i vincitori definiscono il nuovo ordine politico stabilendo chi mantiene la legittimità e…
La nuova guardia dei cleptocrati sta cercando accordi rapidi su Gaza e l'Ucraina, non perché vogliano la pace, ma perché hanno trovato un modo migliore per arricchirsi ancora di più.
In questa intervista, Alain de Benoist offre un'analisi provocatoria del cambiamento dell’ordine globale in seguito al ritorno al potere di Donald Trump. Parlando con Breizh-info.com, de Benoist esamina il drammatico…
La storia è sempre una questione di prospettiva. Da quale punto di vista stiamo guardando il passato? Il punto di vista più facile da ottenere è, naturalmente, quello del vincitore,…
LA DEMOCRAZIA CAPOVOLTA Nel 1983 il presidente statunitense Ronald Reagan vara la National Security Decision Directive 77 con lo scopo di riorganizzare il corpo diplomatico statunitense. A partire da quel…