“LA LEGGE DEL DESIDERIO” di Claudia Placanica
Tanti saggi e articoli hanno per oggetto la teoria di genere e le sue implicazioni: essi descrivono fatti e iniziative analoghi, ma differiscono per una diversa attenzione verso leggi, regolamenti,…
anomalie nel paradigma
Tanti saggi e articoli hanno per oggetto la teoria di genere e le sue implicazioni: essi descrivono fatti e iniziative analoghi, ma differiscono per una diversa attenzione verso leggi, regolamenti,…
Nella multiforme evoluzione dell’Eurasiatismo come dottrina, si è posta la necessità, ad ormai quasi un secolo dal fiorire di questo movimento di pensiero, di riassumerne i fondamenti e darne una…
“Leggere la storia per acquisire saggezza, guardare al passato per capire il presente” (cit. Liu Kan) Il 2024 è un anno importante per la Repubblica Popolare Cinese. Ricorrono ben due…
“Percorrendo il sentiero Di Marco Polo” è il racconto di un viaggio che ha – come bussola e guida – il racconto del Il Milione, scritto più di 700 anni…
Il Pakistan nasce dalla “Partizione” del 15 agosto 1947, data che segna la nascita di due Stati indipendenti: l'India, a maggioranza indù, e il nuovo Pakistan, a maggioranza musulmana. Ma…
"Holly" di Stephen King è uno dei primi romanzi ambientati in massima parte durante la pandemia. Da esso traspare lucidamente l'adesione incondizionata dell'autore per la narrativa ufficiale. La protagonista ed…
Filippo Rossi ha viaggiato, addentrandosi nei meandri dell’Afghanistan, in zone rimaste isolate per decenni per via dell’insicurezza, della presenza di soldati e signori della guerra, forze occupanti, Talebani e terroristi…
IL NUOVO PROGRAMMA DI RADIO GIUBBE ROSSE CON PITAGORIKO Il programma che se ne fotte in modo frattale. Cinema, musica, narrazioni, critica sociale, percorsi per capire il presente, con l’ironia…
Il 15 di questo mese si inaugura a Roma una mostra su Tolkien. Le polemiche sono iniziate già da tempo, nulla di nuovo sotto il sole. Ma qui vogliamo invece…
Perché le trasformazioni sociali cui stiamo assistendo avvengono proprio ora? In "Capitalismo, socialismo e democrazia" di Schumpeter troviamo la spiegazione per capire cosa intendeva esattamente Draghi quando ha parlato di…