Di Khalil Nasrallah per The Cradle – traduzione a cura di Old Hunter

Gli attacchi dello Yemen contro l’Arabia Saudita negli ultimi tre anni – tra cui l’Operazione Break Siege all’inizio del 2022 e le persistenti minacce di usare la forza quando Riyadh non rispetterà i suoi impegni – hanno esercitato con successo pressioni sull’Arabia Saudita a cedere in gran parte alle richieste di Sanaa.

Il significativo arretramento saudita, sottolineato dalle ripetute interruzioni dell’economia dopo l’attacco all’Aramco nel 2019, rappresenta una seria sfida all’ambita Visione 2030 del principe ereditario Mohammed bin Salman.

L’ultimatum dello Yemen 

All’inizio di aprile, il “legittimo governo yemenita” sostenuto dai sauditi, senza dubbio in base alle direttive degli Stati Uniti, ha ordinato alle banche e alla compagnia di bandiera yemenita, la Yemenia Airways, di trasferirsi da Sanaa ad Aden entro 60 giorni. Questa decisione ha coinciso con le operazioni nel Mar Rosso del governo allineato ad Ansarallah a sostegno della resistenza palestinese a Gaza. All’avvicinarsi della scadenza, i pellegrini yemeniti che intraprendevano l’annuale Hajj in Arabia Saudita vennero improvvisamente trattenuti a Gedda a fine giugno. In risposta, il 7 luglio, il leader di Ansarallah Abdul Malik al-Houthi ha minacciato Riyadh con un duro avvertimento: “Risponderemo con le stesse modalità: banche per banche… l’aeroporto di Riyadh per l’aeroporto di Sanaa… e porti marittimi per porti marittimi”. Riyadh ha saggiamente preso sul serio l’avvertimento e la breve situazione di stallo si è conclusa col ritorno dei pellegrini sani e salvi nella capitale yemenita, spingendo Mohammed al-Bukhaiti, membro dell’ufficio politico di Ansarallah, a osservare che “se i pellegrini yemeniti non fossero stati rimpatriati, gli aeroporti dell’Arabia Saudita sarebbero stati chiusi nello stesso momento”. In generale, la minaccia degli Houthi, sostenuta da un ampio sostegno popolare dimostrato in massicce manifestazioni, ha sottolineato la determinazione yemenita a confrontarsi con Riyadh, gli Stati Uniti e Israele. Riconoscendo la gravità di queste minacce, l’Arabia Saudita ha rapidamente cercato una mediazione per risolvere la crisi con Sanaa.

La ritirata di Riyadh 

Dopo il clamoroso attacco di droni dello Yemen a Tel Aviv del 19 luglio, le comunicazioni si sono intensificate e hanno portato a un accordo annunciato da Mohammed Abdulsalam, capo della delegazione negoziale yemenita. L’accordo prevedeva l’annullamento delle recenti decisioni contro le banche prese da entrambe le parti, l’impegno ad astenersi da azioni simili in futuro, la ripresa  e l’aumento dei voli delle compagnie aeree yemenite tra Sanaa e Amman e l’espansione delle rotte verso il Cairo e l’India. Inoltre, sono stati organizzati incontri per affrontare le sfide amministrative, tecniche e finanziarie dalla compagnia aerea e avviate discussioni per risolvere tutte le questioni economiche e umanitarie sulla base di una tabella di marcia concordata in precedenza. L’accordo ha segnato un cambiamento significativo nell’approccio dell’Arabia Saudita, poiché il governo fantoccio di Aden sostenuto da Riyadh ha di fatto annullato tutte le sue decisioni precedenti dopo l’annuncio dell’accordo. La mancanza di smentite da parte dei funzionari sauditi ha dimostrato l’importanza di questo accordo. Bloomberg ha riportato lo sviluppo, facendo notare che la rapida ritirata di Riyadh era volta a evitare nuove ostilità con lo Yemen, indicando un cambiamento sostanziale nella strategia di politica estera del regno. In un post su X, il vice ministro degli Esteri dello Yemen, Hussein al-Ezi, ha sottolineato la determinazione di Sanaa a ripristinare la sovranità in tutti i settori:

La ripresa delle esportazioni di petrolio è subordinata al ripristino degli stipendi dei dipendenti pubblici. Qualsiasi tentativo di elusione è vietato e le sue conseguenze sono note. Le compagnie straniere dovrebbero capirlo. Non permetteremo che il petrolio venga nuovamente saccheggiato mentre il nostro popolo rimane senza stipendio.

Questo indica la serietà di Sanaa nel garantire con ogni mezzo i diritti dei suoi cittadini e le risorse statali e il suo rifiuto di tollerare qualsiasi tentativo da parte dei suoi avversari – regionali o esteri – di procrastinare o guadagnare tempo.

Gli Stati inaffidabili d’America 

Per i sauditi, l’esperienza ha dimostrato che ritardare le tattiche e contare sul potenziale ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti non modificheranno le minacce yemenite. Vale la pena notare che le operazioni strategiche dello Yemen contro l’Arabia Saudita sono iniziate durante la presidenza Trump, prendendo di mira i giacimenti petroliferi di Baqiq e Khurais dell’Aramco, a riprova dell’incapacità della precedente amministrazione di contenere le forze yemenite. Anche scommettere sui ritardi come strategia è sempre più considerato inutile a Riyadh. I sauditi sono stati costretti a riconoscere il merito di rispettare prontamente gli impegni assunti con Sanaa per proteggere i propri interessi. Con la chiara evidenza di una ritirata saudita, l’accordo di Sanaa rappresenta un colpo significativo per gli americani, la cui influenza sullo Yemen è stata a lungo quella di minacciare la ripresa della guerra saudita. La scorsa settimana, Axios ha riferito che una delegazione statunitense è arrivata in Arabia Saudita per discutere della situazione nello Yemen e delle ultime escalation di quest’ultimo contro Israele. L’agenzia di stampa osserva che “nelle ultime settimane l’Arabia Saudita è diventata maggiormente preoccupata per l’aumento delle tensioni e per essere trascinata in un nuovo conflitto in Yemen”.

Di conseguenza, con l’accordo di Sanaa, gli yemeniti sono riusciti anche a neutralizzare la cruciale leva “umanitaria” americana, che era uno dei principali strumenti di pressione volti a forzare un’inversione del sostegno yemenita alla resistenza palestinese. Sanaa ha ottenuto niente di meno che mettere in ginocchio l’Arabia Saudita, il che ha enormi implicazioni in questa fase delicata e critica del confronto regionale, nonché nei futuri rapporti con Riyadh e i suoi vicini. Dando priorità al sostegno alla resistenza palestinese, sfidando le ambizioni egemoniche statunitensi e britanniche e preparandosi a  un’ulteriore aggressione israeliana, Sanaa è emersa come un importante attore regionale con forti alleanze che stanno ottenendo riconoscimento e rispetto. La pressione sostenuta e gli attacchi strategici dello Yemen hanno costretto l’Arabia Saudita a concessioni significative, ridisegnando le dinamiche di potere dell’Asia occidentale e mostrando la crescente influenza e la solida determinazione di Sanaa. Questo sviluppo avrà implicazioni di vasta portata per la futura stabilità regionale e rafforza il riconoscimento del governo di Sanaa sulla scena internazionale.

Condividi!

Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *