PUNTO E A CAPO. PER UNA RIGENERAZIONE DELLA SCUOLA
È appena stato pubblicato “Punto e a capo. Per una rigenerazione della scuola” (Mimesis ed., 492 pp.), l’opera più completa di analisi critica sul degrado della scuola pubblica italiana, ricca…
anomalie nel paradigma
È appena stato pubblicato “Punto e a capo. Per una rigenerazione della scuola” (Mimesis ed., 492 pp.), l’opera più completa di analisi critica sul degrado della scuola pubblica italiana, ricca…
Povertà e prospettive di sviluppo nell’Africa subsahariana in una stimolante conversazione con l’economista Erastus Mtui (QUI LA VERSIONE IN INGLESE) Ho conosciuto Erastus Mtui, economista, leader aziendale e analista politico,…
L'opera di demolizione della spesa pubblica inaugurata dal rieletto Donald Trump e dal capo del DOGE, Elon Musk, sta per attingere il Department of Education. Come prevedibile, qualcuno applaude, auspicando…
“Chiediamo al Governo italiano di impegnarsi per far sì che nessuno dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze possa possedere uno smartphone personale prima dei 14 anni e che non…
In occasione della riapertura delle scuole, portiamo all’attenzione dei lettori un importante articolo di Fabio Bentivoglio, filosofo e saggista, apparso su l’Indipendenza, n. 58, luglio – agosto 2024. Ringraziamo l’autore,…